15,00 €
Questo lavoro intende presentare un’ipotesi per tematizzare un possibile modello di ragion pratica, prendendo spunto dai concetti di phronesis e ethos e partendo dall’analisi del pensiero di alcuni autori, considerati i rappresentanti del cosiddetto «neoaristotelismo tedesco» contemporaneo. La tesi ha un carattere eminentemente teoretico e non ha, dunque, nessuna pretesa storico-filologica né per ciò che concerne gli autori citati né tanto meno per quanto riguarda Aristotele e Hegel, che costituiscono lo spunto fondamentale per la tesi proposta. Per questo motivo si è preferito, laddove i testi di Aristotele e Hegel vengono citati, mantenere le diciture usate da Gadamer, Ritter, Bubner (e Bien laddove è citato) nonostante le difformità inevitabilmente legate a tale modo di procedere.
ISBN | 9788899312749 |
---|---|
Autore | Maurizio D’Alessandro |
Anno | 2020 |
Pagine | 138 |
Casa Editrice | Nuova Trauben |
di Maurizio D’Alessandro
Ogni volta che si scrive qualcosa di filosofico, ci si pone di fronte al dilemma di cosa voglia dire oggi («dopo Francoforte e dopo la fine della metafisica») fare filosofia. A questo problema generale, se ne aggiunge un altro che MacIntyre ha splendidamente riassunto così: «La vera alternativa a cui si trova di fronte il pensiero contemporaneo è o Nietzsche o Aristotele»[1]. Se non si lascia spazio alla rassegnazione per la fine dell’etica, di cui Nietzsche si è fatto promotore, l’unica alternativa sembra essere un recupero di Aristotele. L’alternativa non si limita, però, ad Aristotele o Nietzsche: il recupero dell’etica aristotelica ha segnato infatti, soprattutto in Germania, la ripresa del pensiero di Kant (è il caso di Apel e Habermas).
Il lavoro presentato ha l’obiettivo di indagare la portata di alcuni temi dell’etica di Aristotele, il cui recupero nel Novecento è così ampio[2] che si è deciso di circoscrivere il campo d’indagine all’area tedesca e in particolare ai contributi di alcuni autori: Hans-Georg Gadamer, Rüdiger Bubner e Joachim Ritter (si farà cenno anche al suo allievo Günter Bien). Il lavoro presentato non è un lavoro storico, in quanto si è preferito prendere spunto dalle riflessioni degli autori citati per formulare un’ipotesi sulla ragion pratica, in particolare a partire dall’analisi dei concetti di phronesis e ethos.
[1] Cfr., A. MacIntyre, After virtue: a study in moral theory, 2. ed., London, Duckworth, 1985, trad. it., Dopo la virtù: saggio di teoria morale, Milano, Feltrinelli, 1988, pp. 135-147 e 305 ss.
[2] A riguardo si veda: E. Berti, Aristotele nel Novecento, Bari, Laterza, 1992.
Contenuto
La Riabilitazione della filosofia pratica in Germania
I.1. Quadro storico
I.2. La Riabilitazione della filosofia pratica in Germania:
la rinascita dell’interesse per la prassi nella filosofia
I.3. Il dibattito Hennis-Kuhn: la topica e il concetto di scienza pratica
Hans-Georg Gadamer e il recupero del concetto di applicatio
II.1. Il problema della verità in base all’esperienza dell’arte
II.2. Il tema della storia e la storicità della comprensione
II.3. Il linguaggio come «filo conduttore»
II.4. Gadamer e il recupero dell’applicatio
II.5. Considerazioni conclusive: la dialettica di prassi e linguaggio
Ragion pratica tra Phronesis e Ethos
Phronesis e ethos come ragion pratica
III.1. Considerazioni introduttive: ragion pratica
III.2. La phronesis secondo gli antichi e il recupero in area tedesca del concetto aristotelico
III.3. Ragion pratica in quanto phronesis: Rüdiger Bubner e il recupero del sillogismo pratico
III.4. Phronesis e ethos: il contributo di Joachim Ritter III.4.1. Eudaimonia e libertà
III.4.2. Hegel e la Rivoluzione francese
III.4.3. Soggettività e Istituzioni
III.5. Il problema della prohairesis
III.5.1. Phronesis e decisionismo
III.5.2. Phronesis e teorie del dialogo
III.6. Hegel e la storicità delle norme: libertà e emancipazione
III.7. Ethos e Bildung
Considerazioni conclusive: linguaggio, phronesis e ermeneutica giuridica
IV.1. Bubner versus Gadamer: phronesis e linguaggio
IV.2. La phronesis nel quadro del paradigma gadameriano dell’ermeneutica giuridica
Bibliografia
ISBN | 9788899312749 |
---|---|
Autore | Maurizio D’Alessandro |
Anno | 2020 |
Pagine | 138 |
Casa Editrice | Nuova Trauben |